Voglia di un week-end goloso? Preparate i pancakes!
La prima volta che ho cucinato i pancakes è stato a casa di un’amica che ne ha divorati addirittura sei! Questa ricetta è un regalo di una carissima amica, Isabella: anche lei siciliana e molto amante della cucina.
Preparare i pancake è sempre una buona idea, sono la colazione ideale da preparare nel we perché sono una coccola facile e veloce ma danno sempre grande soddisfazione!
Difficoltà: Facilissima
Tempo di preparazione (che include la cottura): 20 min.
Ingredienti:
200 ml di latte;
125 gr. di farina 00;
30 gr. di zucchero;
25 gr. di burro fuso intiepidito;
5 gr. di lievito per dolci;
2 uova;
un pizzico di sale.
Procedimento:
Setacciate la farina in una boule con il lievito e lo zucchero, aggiungete poi il sale, il latte e le uova e mescolate con la frusta. E’ una ricetta che non necessita di impastatrice perché si impasta molto facilmente a mano.
Otterrete un composto denso, simile a quello delle crepes.
Riscaldate un padellino antiaderente e con un mestolo versate la dose desiderata (in base al vostro gusto) di impasto.
Non appena inizieranno a formarsi delle bollicine in superficie, prendete una paletta e girate la frittella. Cuocete ancora per pochi secondi e riponetela in un piatto, proseguendo con l’altro impasto, uno a uno.
Una golosa variante è quella di aggiungere, nell’impasto, gocce di cioccolato o mirtilli freschi.
Accompagnate i pancake con la nutella o lo sciroppo d’acero e una bella insalata di frutta fresca mista (fragole, frutti di bosco, kiwi, banane).
Buona colazione (io mi vado a strafogare nel breakfast bar sotto il mio albergo a Manhattan!)
Baci,
G.
Ps. adorate, come me, l’accoppiata cioccolato fondente e frutti di bosco? Allora dovete prepare la Devil Cake!