
La salsa Tzatziki senza aglio è perfetta per la stagione estiva!
Si tratta di una salsa greca che viene usata per accompagnare le cruditè o come dressing per una insalata o per un cous cous, piace a tutti, infatti riscuote un enorme successo ogni volta che la preparo!
Le mie amiche ne vanno ghiotte e una volta una di loro, Patrizia, mi ha detto che lo preparava anche lei ma che il mio era più buono: è per questo che ho deciso di condividere con voi la mia ricetta della salsa tzatzichi senza aglio.
Ingredienti
- 340 g. di yogurt greco denso;
- 2 cetrioli;
- 1 spicchio d'aglio privato dell'anima;
- 5/6 foglie di basilico e altrettante di menta fresca;
- olio evo 3 cucchiai, più quello da mettere alla fine;
- sale e pepe nero q.b.;
- una spruzzata di limone.
Istruzioni
- Lavate e sbucciate il cetriolo e grattuggiatelo usando la grattuggia a fori larghi.
- Mettelo a scolare con un pizzico di sale per circa 2 ore, in modo che perda l'acqua di vegetazione.
- Frullate 2 cucchiai di cetriolo scolato con 3 cucchiai di olio, l'aglio privato dell'anima e sminuzzato, il basilico, la menta e il succo di limone, fino a ottenere un'emulsione ben amalgamata.
- Versate l'emulsione in una coppa in cui avrete già messo lo yogurt greco, mescolate per bene e regolate di sale e pepe. Mescolate ancora e mettete in cima il restante cetriolo, un cucchiaio di olio e una foglia di menta.
- Coprite e conservate in frigo, fino al momento di servire.
© 2025 Mamma e figlia in cucina
Ingredienti
- 340 g. di yogurt greco denso;
- 2 cetrioli;
- 1 spicchio d'aglio privato dell'anima;
- 5/6 foglie di basilico e altrettante di menta fresca;
- olio evo 3 cucchiai, più quello da mettere alla fine;
- sale e pepe nero q.b.;
- una spruzzata di limone.
Istruzioni
- Lavate e sbucciate il cetriolo e grattuggiatelo usando la grattuggia a fori larghi.
- Mettelo a scolare con un pizzico di sale per circa 2 ore, in modo che perda l'acqua di vegetazione.
- Frullate 2 cucchiai di cetriolo scolato con 3 cucchiai di olio, l'aglio privato dell'anima e sminuzzato, il basilico, la menta e il succo di limone, fino a ottenere un'emulsione ben amalgamata.
- Versate l'emulsione in una coppa in cui avrete già messo lo yogurt greco, mescolate per bene e regolate di sale e pepe. Mescolate ancora e mettete in cima il restante cetriolo, un cucchiaio di olio e una foglia di menta.
- Coprite e conservate in frigo, fino al momento di servire.
© 2025 Mamma e figlia in cucina
Potete servirlo in una coppa oppure in piccoli coni o bicchierini, accompagnato da cruditè tagliate a bastoncino. Io solitamente uso sedano, carote, cetriolo, ravanello, peperone e pomodorini interi.
Se vi avanza salsa, non disperate! Qualche cucchiaiata in una bella insalata di pomodori, cipollotto fresco e olive greche o in un cous cous con pesto, pomodorini, melanzane arrostite e lamelle di mandorle vi sorprenderà!
Buona prossima estate a tutti dall’incantevole Torre Faro, a Messina, sperando di poterci andare molto presto alla fine di questa fase 2!
A.
